Sinfoniekonzerte

www.operaclick.com, 01. März 2010
La locandina
Ludwig Van Beethoven

Missa Solemnis In Re Maggiore Per Soli, Coro, Orchestra Ed Organo Op. 123 (1818-1823)

Alexandra Coku Soprano
Birgit Remmert Contralto
Tomislav Muzek Tenore
Franz-josef Selig Basso
Mdr Rundfunkchor

Nederlands Philharmonisch Orkest

Hartmut Haenchen, Direttore

Versione stampabileInvia a un amico
La ricchezza della programmazione musicale di Amsterdam ci ha permesso di ascoltare, nel giro di pochi mesi, a due diverse produzioni della Missa Solemnis di Beethoven, partitura somma e imprescindibile ma che raramente appare, per numerose concause, nelle programmazioni dei maggiori enti concertistici. Dopo l’esecuzione di Philippe Herreweghe, lo scorso novembre (leggi), alla testa dei complessi della Radio Olandese, è toccato di Hartmut Haenchen guidare la Nederlands Philharmonisch Orkest ed il MDR Rundfunkchor in quella che lo stesso Beethoven considerava la sua composzione più grande e riuscita. Partitura di complessità sconosciuta ai contemporanei, nella quale, come commenta Dallapiccola, Beethoven "ha il coraggio di contravvenire a ciò che ci si era accordati a considerare bello e brutto."
Una lettura tradizionale ma ricca di convinzione quella di Haenchen, poco interessata alla visionarietà di questa partitura (visionarietà che si manifesta nella smisuranza tanto cara a Dallapiccola: non solo una utopica scrittura vocale destinata al coro ma anche la parossistica saturazione sonora di alcuni passi del Gloria e del Credo) ma che ci è parsa saldamente ancorata nella tradizione esecutiva mitteleuropea di questa pagina, tradizione che discende per li rami da Klemperer, Böhm e Jochum.
Fedele a questa visione della partitura, Haenchen ha scelto di affidare le parti del Pleni sunt coeli e dell’Osanna al coro anziché ai solisti come previsto da Beethoven, sposando una consuetudine che oggi, nell’era della filologia, si vorebbe destinata all’estinzione. E ancora più curioso è notare come proprio Klemperer, massimo esponente di quella scuola a cui Haenchen si rifà, sia stato uno dei pochi ad eseguire, e ad incidere, la Missa nella versione originale...
Splendida la prova del superbo Coro della MDR, che si cimenta nella non comune prova di affrontare questa vera e propria parete di sesto grado per ben tre serate consecutive, riuscendo a mantenere una invidiabile freschezza vocale ed una perfetta omogeneità fra le diverse sezioni lungo tutta la gamma dinamica, dominando senza sforzo le sterminate fughe dell’In gloria Dei Patris e del Et vitam venturi saeculi.
Corretto l’apporto del quartetto dei solisti fra i quali si sono distinti il soprano Alexandra Coku per una certa qual difficoltà nel registro acuto ed il basso Franz-Josef Selig per la carismatica nobiltà di fraseggio nella parte introduttiva dell’Agnus Dei.
La Nederlands Philharmonisch Orkest ha alle spalle una lunga frequentazione con Haenchen (che dell’orchestra è stato direttore musicale) e questo si è sentito nella prontezza e nella flessibilità con cui l’orchestra ha risposto alle sollecitazioni del direttore.
Se il coro dei fiati e degli ottoni non è stato mondo da incidenti di percorso, il primo clarinetto Léon Bosch si è coperto di gloria nei numerosi assolo riservati al suo strumento ed assieme a lui i timpani di Nando Russo alle prese con una scrittura di stampo quasi solistico del Gloria e dell’ Agnus Dei.
Infine, non può certo mancare un menzione particolare al primo violino Vadim Tsibulevsky, impegnato nel celestiale e lunghissimo assolo che contrappunta il Benedictus, trasformato, grazie anche ad una scelta dei tempi singolarmente lenti, in un’oasi di luce divina.
Dal cuore possa tornare al cuore.

Edoardo Saccenti
Ganze Rezension